Inizia il girone di ritorno e le tre squadre di Sarnico, tutte impegnate tra le mura amiche, ottengono tre vittorie!
Iniziamo dall'alto, raccontando la sfida del girone B, che ha visto i nostri contrapposti al Vis Gazzaniga C.
Parte bene Micheli C., che regola in 3 set l'avversario Merelli.
Maffi parte in quinta contro Barca, vince il primo set, ma poi inizia a soffrire i colpi dell'avversario, viene raggiunto, superato e sconfitto per 3 a 1.
Nel doppio, spazio ai "veterani" Baroni e Micheli G che, forti della loro esperienza, riescono con qualche affanno a vincere la partita per 3 a 1, portando quindi in vantaggio la propria squadra.
Torna in campo Micheli C. contro Barca: dopo un primo set in cui il nostro atleta non lascia spazio all'atleta di Gazzaniga, quest'ultimo prende le misure e risponde colpo su colpo agli attacchi della nostra "punta di diamante", ma riesce solo ad impensierire Micheli, senza vincere alcun set.
Nell'ultima partita, Maffi deve piegarsi di fronte ad un ispirato Merelli, ma il risultato finale (3 a 2 per il Sarnico) è sicuramente da considerare positivo, vista anche la posizione in classifica degli avversari!
Sul tavolo centrale, nel frattempo, si è disputata la partita valida per il girone B tra il Sarnico B ed la Pol Ponte B.
La squadra ospite, malgrado l'ultimo posto in classifica, mette in seria difficoltà i nostri.
Macoli vince con relativa facilità i due singoli, contro Marchetti e Guadagni.
Gli stessi atleti, fortunatamente, mettono a segno la vittoria nel doppio (in cinque set) e, rispettivamente, nei singoli contro Romeo e Foglia.
Vittoria che soddisfa solo a metà i ragazzi del Sarnico B perché, classifica alla mano, saranno costretti a guardarsi le spalle da altre squadre che insidiano pericolosamente il secondo posto.
Le maggiori soddisfazioni arrivano quindi dalla squadra C, impegnata contro il Fun in Progress C e, nell'occasione, orfana degli atleti più giovani, Papa e Patelli.
Spazio dunque ai veterani, con Perletti che apre le danze contro Masseretti, non concede nulla all'avversario ed ottiene una rotonda vittoria in tre set.
E' poi il turno di Fenaroli, che gioca una partita equilibratissima contro Romano, ma purtroppo viene sconfitto al quarto set.
Nel doppio torna in campo la collaudata coppia Perletti-Manetti, che deve vedersela con Masseretti e Romano:
partenza in sordina, la squadra ospite conquista il primo set ma i nostri vengono fuori alla distanza, ribaltano il risultato e, con un 3 a 1, portano in vantaggio la squadra di casa.
Momento storico all'inizio del terzo singolo, con l'esordio assoluto in una competizione pongistica di Micheli G.
Dopo una partenza brillante, concede un po' di spazio all'avversario e commette qualche errore di troppo, per tornare poi a mettere a segno colpi vincenti, che gli consentono di vincere per 3 a 1, e di garantire la vittoria alla propria squadra.
Per provare a conquistare il bottino pieno, nell'ultimo singolo scende in campo Fenaroli Paolo, disputando quella che sarà la partita più emozionante della serata.
Il tabellino parla da solo: Fenaroli - Masseretti 11-9 12-14 11-9 10-12 12-10
Vittoria emozionante dunque, che fa bene alla classifica ed al morale!
Avanti così!
Nessun commento:
Posta un commento