Pronto riscatto della squadra B che, dopo l’inevitabile
sconfitta con la capolista Cavernago,
destinata a fare gara a sé, riconquista il secondo gradino
della graduatoria piegando il coriaceo
Oratorio Sansone B tra le mura di casa con un 4-1 più
sofferto di quanto il risultato non dica.
L’incontro inizia con Guadagni contrapposto all’ostico
Spreafico Giampiero, che dopo aver
rimontato per due volte un set di svantaggio riesce ad
averne ragione per 12-10 al quinto, in un
match alquanto combattuto (47 punti a testa!).
Nel secondo incontro, Marchetti supera Fontolan in quattro
set non senza fatica: dopo un avvio
bruciante che lo porta 2-0 senza grandi patemi, Marchetti
soffre invece il ritorno dell’avversario che
vince il terzo riaprendo l’incontro, per poi venir
trascinato ai vantaggi nel quarto riuscendo però a
prevalere con freddezza per 12-10.
Sul 2-0, l’Oratorio Sansone B s’impone con facilità nel
doppio, in cui il duo Fenaroli-Guerini tarda
ad entrare in partita regalando due set alla coppia
Spreafico Giampiero e Juri, per poi cedere anche
nel terzo non senza però aver almeno provato ad invertire
l’inerzia del match.
Partita riaperta? Neanche per sogno! Marchetti, opposto a Sprafico
Juri, spazza via ogni paura ed
ogni velleità avversaria imponendosi con grande
autorevolezza per 3-0, rimontando in particolare
un delicato 7-10 nel secondo set per poi aggiudicarselo
12-10 con un parziale di 5-0 che taglia le
gambe all’avversario.
Chiude la sfida il match Fenaroli-Fontolan, spartiacque tra
l’intera posta per il Sarnico o un 3-2 che
concederebbe un punto agli avversari: Fenaroli, dopo l’opaca
prova nel doppio, gioca con crescente
scioltezza aggiudicandosi l’incontro per 3-0 fissando così
sul 4-1 il risultato finale.
Ora, dopo una settimana di pausa, il calendario propone
l’insidiosa trasferta di Vall’Alta: vedremo
se la squadra saprà confermarsi e consolidare la seconda
posizione alle spalle della capolista.
Nessun commento:
Posta un commento