Domenica
6 dicembre, per il secondo torneo provinciale svoltosi a Vall’Alta,
sono presenti ben otto atleti del TT Sarnico.
Nalla categoria NC
soltanto il neo acquisto Paolo G. non supera il girone, per cause
ancora ignote; scherzi a parte, dobbiamo dire che è capitato nel
girone più duro del torneo e seppur disputando buone prestazioni si
è arreso ad avversari certamente più forti.
Passano il turno anche i
ns. giovani Lorenzo e Giorgio. Eliminati al primo turno ma questo è
stato un buon allenamento per il successivo torneo allievi che
disputeranno a breve.
Fuori al primo turno
Maurizio che perde dopo una partita tiratissima al quinto con il
solito Rossoni (Cavernago) ormai bestia nera del ns. atleta. Forse
con un time out chiamato al momento giusto si poteva
vincere……Pazienza sarà per la prossima.
Emiliano al primo turno
si deve arrendere a Nicchi (Cavernago). Buone e in continua crescita
le prestazioni del ns. Presidente.
Corrado dopo aver
disputato un ottimo torneo si deve arrendere in semifinale a
Beltramelli (Stezzano). Partita caratterizzata da infortunio a
Corrado che ne ha determinato in modo netto il risultato finale. Alla
fine un 4° posto nella cat. NC conquistato anche se non in ottime
condizioni. Sicuramente avrà modo di dimostrare il proprio valore ai
prossimi appuntamenti.
Passiamo alla cat.
allievi dove Giorgio e Lorenzo si trovano a disputare la semifinale
uno contro l’altro. Ha la meglio Giorgio alla fine classificatosi
secondo alle spalle di Bolzoni (Olimpia). Lorenzo ottimo 4° dietro
Giacometti (Olimpia). Il torneo ha permesso ai ns. giovani di
dimostrare un costante miglioramento e finalmente di ottenere
risultati. Bravi e continuate con l’impegno di sempre.
Infine torneo assoluto
con Paolo M. e Nicola costretti entrambi ad uscire ai quarti. Paolo
perde con il solito Garzaroli (Gazzaniga) vincitore del torneo e
Nicola contro quella vecchia volpe di Semperboni (Nosari). Fino a li
ottime prove di entrambi e soprattutto Nicola contro Boggiani
(Gazzaniga) contro il quale disputa un ottimo incontro e deve sudare
non poco contro un forte avversario. Energie che vengono poi a
mancare nella partita successiva.
Nessun commento:
Posta un commento